Santa Margherita Ligure si trova nel golfo del Tigullio, sulla Riviera di Levante della Liguria, a 30 km da Genova, protetta dall’imponente promontorio di Portofino
È un borgo incantevole caratterizzato dai colori pastello delle facciate dipinte delle sue case e contornato da una natura rigogliosa che contempla boschi di pini marittimi alternati a uliveti e agrumeti.
Parte del territorio comunale di Santa Margherita Ligure è compresa nel Parco Naturale Regionale di Portofino, mentre il tratto di mare antistante il promontorio fa parte dell’Area Marina Protetta di Portofino, due realtà molto attive nella tutela e nella valorizzazione del territorio.
Nel comune di Santa Margherita Ligure è presente e preservato un SIC (Sito di Interesse Comunitario), proposto dalla rete Natura 2000 della Liguria, per il suo particolare interesse naturale e geologico. Il sito è collocato tra i fondali dei comuni di Camogli, Portofino e Santa Margherita Ligure dove è segnalato un particolare habitat formato da praterie di Posidonia oceanica, formazioni coralline e grotte semi oscure.