Posidonia Green Project produce eco-eventi che si preoccupano per la sostenibilità
Per realizzare Eco-eventi è necessario implementare, azioni concrete che mettano in pratica le nozioni di Responsabilità e Sostenibilità.
Posidonia Green Project ha sviluppato alcune azioni per ridurre l’impatto ambientale dei propri eventi, globalmente e localmente.
In ogni caso occorre essere consapevoli che, anche se l’organizzazione si assume le proprie responsabilità nei confronti dell’ambiente, ciò non sarà sufficiente senza la responsabilità di tutte le organizzazioni coinvolte e dei singoli partecipanti.

Energia
Ci preoccupiamo della riduzione del consumo energetico, ad esempio mediante illuminazione LED e a basso consumo, e intraprende azioni per massimizzare l’uso di energie rinnovabili, ad esempio alimentando il palcoscenico attraverso con energia solare o bici-generatori

Raccolta differenziata e riciclo
Tutta la produzione di scarti, in ogni fase produttiva, viene raccolta in maniera differenziata per essere successivamente riciclata quanto più possibile, in cooperazione con i servizi offerti dalle istituzioni coinvolte.

Decorazioni
Le decorazioni sono state ideate, progettate e realizzate seguendo i principi del riciclo artistico e del minor impatto ambientale possibile, la gran parte dei materiali usati sono stati materiali riciclati recuperati durante azioni di pulizia e/o di sensibilizzazione.

Laboratori, istallazioni, attività
Tutti i laboratori (per bambini e adulti), le istallazioni, e le attività che realizziamo sono orientati alla sensibilizzazione e a tematiche eco-oriented quali il riciclo, energie rinnovabili, pulizia creativa delle spiagge, salvaguardia degli ecostsistemi. Tutte le attività vengono realizzate seguendo i principi di riciclo e di risparmio energetico

Trasporto sostenibile e collettivo
L’organizzazione promuove l’uso di mezzi di trasporto elettrici e collettivi sia durante gli eventi che durante il normale svoglimento del lavoro quotidiano. Si impegna in ogni fase della produzione a usare trasporti pubblici, car sharing, veicoli elettrici e biciclette al posto del trasporto in automezzo o motociclo privato.

Prodotti locali – km zero
L’organizzazione in ogni fase del progetto promuove e privilegia il consumo di prodotti locali e a km zero in tutti i settori, dall’alimentazione (preferibilmente bio) alla logistica. Lavoriamo con un database selezionato di fornitori sostenibili scelti in base a criteri di sostenibilità e alle loro certificazioni.

Riduzione del consumo di plastiche e carta
Promuoviamo ed utilizziamo strumenti di comunicazione e produzione che pongono particolare attenzione al rispetto dell’ambiente come:
-Uso maggioritario di mezzi e supporti digitali invece di quelli cartacei o di plastica.
-Uso di carta ecologica certificata e altri materiali riciclati.
