Programma BOGLIASCO 2022

vc_row]

POSIDONIA GREEN FESTIVAL – Festival Internazionale di Arte e Natura


08/09 Luglio 2022
BOGLIASCO

manifesto bogliasco 2022 web

Per questa 24° edizione (1° a Bogliasco) parlaremo di mare, di pesca, di surf, di integrazione e di rivincita.
In quest’anno dove finalmente tutti parlano dell’importanza dell’ecosistema marino come elemento essenziale della stessa vita sul pianeta terra; noi lo vogliamo celebrare con delle attività che si possono godere sia da terra che da mare (potrete venire a vedere il film e la mostra fotografica in SUP o in canoa) sottolineando la strettissima relazione che c’è tra terra e mare per capire che ogni nostra azione ha delle reazioni in tutto l’ecosistema…sta solo a noi dirigere le nostre scelte verso un futuro sostenibile.

Sarà un edizione micro, un assaggio del Posidonia Green Festival che approderà a Bogliasco nel 2023. Ma non mancherà il cibo e da bere grazie ai bar, ristoranti e pizzerie di Bogliasco dove potrete abbeverarvi e sfamarvi portandovi le cose dirtettamente sul molo !

mi raccomando però, quando finisce il festival portati via i residui che hai generato perchè ci piace un mare pulito e sano. #savethesea #stopplasticpollution

08 Luglio

Molo di Bogliasco

mostra fotografica

“KIDS ARE FUTURE DIARIO DI VIAGGIO”

un foto racconto dell’avventura a cura di Alessio Angilletta

MOSTRA FOTOGRAFICA
INAUGURAZIONE IN SUP/CANOA CON IL FOTOGRAFO ALLE 19:00

La mostra sarà visibile anche dal mare, puoi prendere il tuo SUP GRATUITO da ROOFLESS

19:00 -21:00

capoeira

“RODA DI CAPOEIRA ANGOLA”

STREET PERFORMANCE

Una roda de Capoeira Angola tra musica, gioco, lotta ed equilibrio con l’ Associazione Italiana di Capoeira da Angola  di Mestre Baixinho – Gruppo di Genova.

19:45

149625_171804812848182_3233664_n

“IL MARE NON E’ PIU QUELLO DI UNA VOLTA”

OCEAN LOVERS SPEECH

Talk su pesca, plastica e soluzioni per un mare sano e resiilente con:
Ziguele – OGyre – Posidonia Green Project – Outbe

20:30

amedeo

“TESTA IN CASSETTA”

STREET ART PERFORMANCE

Testa in cassetta è una storia di mutamenti e trasformazioni.
Un lavoro sul corpo e sui caratteri di un essere che, attraversando diverse fasi dell’esistenza, sta cercando la forma con la quale manifestarsi; per liberarsi dalle catene di una prigione che l’ha rinchiuso per tanto tempo in uno spazio grande come una cassa di legno.

21:00

Plastic Chal. Posidonia

“PICTURE PLASTIC CHALLENGE”

OCEAN LOVERS CHALLENGE
Premiazione del “PICTURE PLASTIC CHALLENGE” un contest sostenibile dove vince chi raccoglie più plastica e minitalk di OUT-BE per comprendere meglio il problema della plastica nei nostri mari e torvare possibili soluzioni

per info su come partecipare ed i premi vai su Instagram di:
@pictureorganicclothingitalia
@posidoniagreenfestival
@andrealamuerte_stt
_
Photo courtesy 📸 @skullphoto_aka_surfskull

21:30

robi d'amico

“ROBYCLEANUP THE MOVIE”

OCEAN LOVERS FILM

Un video che racconta l’esperienza di protezione ambientale del surfista Roby D’Amico e Robycleanup l’associazione nata da un gruppo di persone appassionate al mondo blu, persone che non si tirano indietro davanti la fatica pronte a sporcarsi le mani e sentirsi bene con se stessi dopo aver fatto del bene

21:40

SURF-STAINABLE-12

“SURFSTAINABLE”

OCEAN LOVERS FILM

Un corto che racconta Surfstainable il progetto che ha ricevuto l’endorsement delle Nazioni Unite per la OceanDecade 2021-2030 e che vuole unire la comunità del surf per fare citizen science e salvare gli oceani che amiamo.

21:50

KIDS ARE FUTURE TAGLIATA

“KIDS ARE FUTURE”

OCEAN LOVERS FILM

Il docu-film di Andrea Lamorte e Alessandro Dotti racconta l’avventura alla scoperta di Dakar di quattro giovani surfisti italiani. Esattamente come è successo alcuni anni prima ad Andrea, loro allenatore, la motivazione del loro viaggio è sicuramente il surf, ma i ragazzi scopriranno molto di più vivendo un’esperienza che gli rimarrà nel cuore.

22:00

09 Luglio

Spiaggia di Bogliasco / Spiaggia approdo

Immagine 2022-06-14 102733

“SNORKELING TOUR”

ATTIVITA’ OUTDOOR

Esplora i fondali di Bogliasco: ti sembrerà di nuotare in un acquario naturale!
in collaborazione con OUTDOOR PORTOFINO e ROOFLESS

17:00

WP DANZA

“SOSPESI SULLE ONDE DEL MARE”

OCEAN LOVERS MOVEMENT

Workshop di danza contemporanea a cura di Piergiorgio Milano con musica dal vivo di Raffaele Rebaudengo

il workshop è gratuito ma i posti sono limitati; per garantire la presenza dei partecipanti vi sarà richiesto 15€ di cauzione che vi saranno ridate quando vi presenterete al lab

PER ISCRIVERTI VAI A QUESTO LINK

In vista del debutto del progetto “Vague” il prossimo 24 settembre sulla spiaggia di Voltri all’interno del Festival Resistere e Creare del Teatro della Tosse, un primissimo momento di condivisione del percorso di ricerca di Piergiorgio Milano.
Il suo linguaggio coreografico fonde danza contemporanea e acrobazia e da anni si confronta con il site-specific e gli spettacoli in ambiente naturale. La sabbia offre possibilità inedite di sperimentazione del movimento, la spiaggia al tramonto si trasforma in palcoscenico.

19:00 – 21:00

Posidonia Green Festival

Arte, Natura e Sviluppo Sostenibile